I 20 anni del Centro Educativo João Paulo II

20 / 10 / 2019

Picture of Joseane Pinto

Joseane Pinto

Professoressa di scienze

I 20 anni del Centro Educativo João Paulo II

Una mostra, una festa, molta allegria, un po’ di commozione e tantissima partecipazione per un anniversario davvero speciale riassunto dal titolo “Una storia fatta di tante storie“.

Nel 2019, il Centro Educativo João Paulo II ha compiuto i suoi primi 20 anni di attività. Per celebrare questa data speciale, sono state organizzate una mostra e una festa intitolate “Una storia fatta di tante storie“.

Gli insegnanti, con la guida della coordinatrice pedagogica e della direzione, hanno proposto agli alunni dei progetti per costruire insieme il racconto della storia del Centro Educativo João Paulo II: ogni classe si è occupata di un momento particolare della storia e di determinati aspetti di quanto accaduto in questi 20 anni.

Il primo passo è stato la produzione di testi e disegni che sono stati poi assemblati per i pannelli, ottenendo un esito molto creativo. La curatrice della mostra, Anna Maria Osmala, di Brasilia, ha saputo abilmente valorizzare l’esperienza dei ragazzi, la qualità dei testi, i disegni dei bambini e il vasto patrimonio di fotografie del Centro Educativo, che documentano 20 anni di storia del quartiere. Il risultato è stato davvero bellissimo e ringraziamo di cuore Ana Maria per la passione con cui ci ha permesso di costruire questo importante e permanente documento.

Insegnanti e alunni hanno poi preparato canzoni, canti corali, parodie, rappresentazioni teatrali, poesie, omaggi e alcuni momenti della Folia de Reis, che è stato il momento conclusivo della festa.

Molte persone, ex studenti, insegnanti, dipendenti e l’intera comunità hanno contribuito con testimonianze, lettere, foto, che testimoniassero il percorso personale intrapreso e la storia costruita in questi 20 anni.

Per preparare la festa i ragazzi hanno lavorato molto e hanno fatto molte prove, anche le famiglie hanno collaborato portando la loro testimonianza, fotografie e racconti del tempo passato al Centro Educativo.

La partecipazione e la responsabilità degli studenti hanno dimostrato quanto fossero motivati ​​e felici di poter raccontare e far parte della storia del Centro Educativo.

Grazie all’impegno e agli sforzi di tutti, il ​​20 agosto 2019 si è svolta la tanto attesa Festa dei 20 anni.

All’apertura della porta il Centro Educativo si è riempito di studenti, ex-alunni, genitori, curiosi, amici e abitanti del quartiere, tutti ordinati e ansiosi. Le porte sono state aperte e l’emozione ha riempito la struttura. La Mostra su pannelli era stata allestita nel patio ed erano gli studenti stessi, che si erano preparati a lungo, a presentarla ai visitatori.

Molte persone hanno riferito che i ragazzi, presentando i pannelli, comunicavano la loro esperienza e la loro gioia.

Gli studenti si sono disposti in modo ordinato nella palestra, che era stata organizzata per essere il grande palco della festa, mentre il pubblico ha riempito le gradinate e buona parte del patio.

La commozione è esplosa quando i presentatori della serata, i nostri alunni Flavia, Arthur e Matheus, sono entrati, al suono di una nota canzone di Ivete Sangalo, la Festa del gueto.

Al susseguirsi delle presentazioni, tutte accuratamente preparate, genitori, ospiti, ex studenti e abitanti del quartiere hanno manifestato la loro emozione con risa, pianti e tantissimi applausi. Fra il pubblico, anche i membri della Fondazione italiana che finanzia l’istituzione sin dal suo inizio, visibilmente commossi. Diverse persone hanno riferito di essere rimaste a bocca aperta per la bellezza della festa, molti sono stati in grado di ricordare il tempo in cui frequentavano il Centro, oltre a ringraziare l’istituzione per la sua presenza nella comunità.

Per completare i festeggiamenti, durante il fine settimana successivo, si sono svolti i Giochi in onore dei 20 anni del Centro Educativo. A questo evento sono state invitate alcune scuole che, nel corso degli anni, sono diventate partner e amiche grazie alle attività sportive, molte sono state le persone che hanno partecipato e hanno visitato la mostra, sempre sotto la guida dei nostri bravi studenti.

Leggi anche

“Não deixem a vida passar, mas tomem sua vida em suas mãos e decidam fazer dela uma autêntica e pessoal obra-prima!”.

João Paulo II aos jovens, 1985.

“Non ‘lasciatevi vivere’, ma prendete in mano la vostra vita e vogliate decidere di farne un autentico e personale capolavoro!”.

Giovanni Paolo II ai Giovani, 1985.

“Do not let yourselves be carried away by life, but take it into your own hands and decide to make it a true and personal masterpiece!”.

Pope John Paul II to the Youth, 1985.

CNAS
CMASS
CMDCA
REMS
CDO
Mesa Brasil
FMEASS
Este site usa cookies para melhorar sua experiência. Ao continuar navegando você concorda com o uso dos cookies e com nossa Política de Privacidade. Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando a navigare, accetti l'uso dei cookie e la nostra Politica sulla Privacy. This website uses cookies to improve your experience. By continuing to browse, you agree to the use of cookies and our Privacy Policy. Ok, entendi. Ok, ho capito. Ok, got it.