Tra Classici e Scoperte: i Bambini Condividono Storie al Club di Lettura

01 / 09 / 2025

Nel mese di agosto, sotto la guida del professor Matheus Amorim, gli studenti del quinto anno hanno iniziato l’esperienza del Club di Lettura. Ogni alunno ha scelto un libro di suo interesse per la lettura individuale e, successivamente, per un lavoro di gruppo basato sulla condivisione delle storie e su quanto ciascun libro ha suscitato nei giovani lettori. 

L’obiettivo principale è che i bambini sviluppino l’abitudine alla lettura, stimolino l’immaginazione e condividano le proprie esperienze letterarie con i compagni.

                           

 

Alcuni degli studenti hanno scelto dei testi classici della letteratura per l’infanzia, come “Vito Grandam” di Ziraldo; “A Traça Escritora” di Sandra Aymone; “O Moleiro e Seus Amigos”, adattato da Eliane Silva e “As Aventuras de Hans Stalen” di Monteiro Lobato, tra molti altri. Oltre ai classici, alcuni bambini hanno deciso di cimentarsi con letture più complesse, come “La Rivoluzione Ambientale” di Michael Silverstein e “Enciclopedia di Psicologia Contemporanea” di Lannoy Dorin.

                     

 

Incoraggiare la lettura fin dalla giovane età è fondamentale per aiutare a sviluppare il pensiero critico e la fantasia, aprendo porte a nuovi mondi aperti dalle pagine dei libri. Nella classe della quinta elementare, questo viene vissuto ad ogni incontro del Club di Lettura, quando i bambini condividono con curiosità e gioia le storie narrate in ogni libro. Ogni incontro diventa così un momento di apprendimento per tutti.  

Lo scambio di conoscenze avviene in modo leggero, divertente e pieno di scoperte, ispirando i bambini a sognare, rendendo la lettura sempre più piacevole e riaffermando l’importanza di coltivare l’immaginazione e la creatività fin dalla giovane età.

“Não deixem a vida passar, mas tomem sua vida em suas mãos e decidam fazer dela uma autêntica e pessoal obra-prima!”.

João Paulo II aos jovens, 1985.

“Non ‘lasciatevi vivere’, ma prendete in mano la vostra vita e vogliate decidere di farne un autentico e personale capolavoro!”.

Giovanni Paolo II ai Giovani, 1985.

“Do not let yourselves be carried away by life, but take it into your own hands and decide to make it a true and personal masterpiece!”.

Pope John Paul II to the Youth, 1985.

CNAS
CMASS
CMDCA
REMS
CDO
Mesa Brasil
FMEASS
Este site usa cookies para melhorar sua experiência. Ao continuar navegando você concorda com o uso dos cookies e com nossa Política de Privacidade. Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando a navigare, accetti l'uso dei cookie e la nostra Politica sulla Privacy. This website uses cookies to improve your experience. By continuing to browse, you agree to the use of cookies and our Privacy Policy. Ok, entendi. Ok, ho capito. Ok, got it.