Raccolta differenziata e riciclo

15 / 05 / 2019

Raccolta differenziata e riciclo

Un progetto per sensibilizzare bambini e ragazzi ad alcune delle principali tematiche legate alla tutela dell’ambiente, e per confermare il loro ruolo di esseri umani attivi nella società e nel mondo.

La creazione del Progetto di raccolta differenziata e riciclo presso il Centro Educativo João Paulo II ha lo scopo di aiutare bambini e adolescenti a percepirsi come esseri umani attivi nella società e nel mondo: la trasformazione dell’ambiente è vissuta come priorità ed essi imparano ad avere atteggiamenti positivi che possano migliorare prima di tutto il loro ambiente e, di conseguenza, il mondo in cui viviamo.

Ecco alcune strategie che utilizzate nel progetto:

  • Lezioni tematiche tenute dagli studenti dal 7° al 9° anno alle altre classi, sulla raccolta e il riciclo selettivi. Saranno loro i mentori e i responsabili di questo progetto.
  • Verifica della quantità giornaliera di rifiuti generata dal Centro Educativo, così come dei materiali riciclabili raccolti dagli studenti in altri ambiti.
  • Separazione dei rifiuti nei bidoni di raccolta.
  • Partnership con cooperative e persone specializzate nel processo di riciclo.
  • Produzione di giocattoli e oggetti per l’uso quotidiano delle attività del Centro utilizzando materiale riciclato.

L’importanza del progetto non consiste semplicemente nel sensibilizzare gli studenti, ma nel preparare persone responsabili per la diffusione di questo approccio e di una nuova visione del mondo; in altri termini, nello sviluppare piani d’azione per contribuire al miglioramento e alla conservazione dell’ambiente, partendo dal Centro Educativo e diffondendo questi concetti nelle case degli studenti e nella comunità.

Conosci gli altri progetti

Academia comunitária

Un corso di ginnastica nelle prime ore del mattino, dedicato alle signore del quartiere: un modo in più per utilizzare utilmente la struttura e per contribuire al benessere dalla collettività locale.

“Não deixem a vida passar, mas tomem sua vida em suas mãos e decidam fazer dela uma autêntica e pessoal obra-prima!”.

João Paulo II aos jovens, 1985.

CNAS
CMASS
CMDCA
REMS
CDO
Mesa Brasil
FMEASS
Este site usa cookies para melhorar sua experiência. Ao continuar navegando você concorda com o uso dos cookies e com nossa Política de Privacidade. Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando a navigare, accetti l'uso dei cookie e la nostra Politica sulla Privacy. This website uses cookies to improve your experience. By continuing to browse, you agree to the use of cookies and our Privacy Policy. Ok, entendi. Ok, ho capito. Ok, got it.